Utilizzo dei "legnetti" posti sul retro della tela.
Rapida sequenza fotografica , in cui si spiega l'utilizzo dei "legnetti" posti sul retro di ogni tela . Questi ultimi trovano inpiego come rimedio alla perdita di tensione della tela sul telaio di legno : consigliamo l'utilizzo esclusivamente qual'ora la tela perdesse di tensione per svariati motivi .











Tela rimasta appoggiata su di un oggetto che ha provocato la deformazione della stessa
oppure
Tela un po' "ondulata" agli angoli .
Bastera' inumidire una spugna perfettamente pulita e tamponare leggermente sul retro della parte "danneggiata" una zona un po' piu' ampia del "danno": lasciare asciugare naturalmente , senza utilizzare aria calda.
oppure
Tela un po' "ondulata" agli angoli .
Bastera' inumidire una spugna perfettamente pulita e tamponare leggermente sul retro della parte "danneggiata" una zona un po' piu' ampia del "danno": lasciare asciugare naturalmente , senza utilizzare aria calda.







.
APPENDIAMO ASSIEME UN'OPERA COMPOSTA DA PIU' TELE SU
LIVELLI DIVERSI.
E' bene procurarsi il materiale illustrato , per avere subito tutto a portata di mano ed inoltre trovarsi una persona che possa aiutarci. Seguiamo assieme la procedura nella sequenza fotografica . Una precisazione : il sistema di fissaggio al muro illustrato in questa procedura e' il piu' semplice ed economico previsto ; sono in commercio staffe di fissaggio che vanno applicate alle opere sul retro , non di certo molto economiche e destinate a persone con una certa praticita' di bricolage. Non illustreremo questa procedura , perche' per noi superflua , ai fini pratici......andiamo ad iniziare....
E' bene procurarsi il materiale illustrato , per avere subito tutto a portata di mano ed inoltre trovarsi una persona che possa aiutarci. Seguiamo assieme la procedura nella sequenza fotografica . Una precisazione : il sistema di fissaggio al muro illustrato in questa procedura e' il piu' semplice ed economico previsto ; sono in commercio staffe di fissaggio che vanno applicate alle opere sul retro , non di certo molto economiche e destinate a persone con una certa praticita' di bricolage. Non illustreremo questa procedura , perche' per noi superflua , ai fini pratici......andiamo ad iniziare....








NON AVERE FRETTA !
FATEVI AIUTARE DA QUALCUNO.
LAVORANDO IN DUE PERSONE , SI ESEGUONO MEGLIO I DETTAGLI E SI EVITANO
BRUTTE CADUTE O ALTRI GUAI.
LAVORANDO IN DUE PERSONE , SI ESEGUONO MEGLIO I DETTAGLI E SI EVITANO
BRUTTE CADUTE O ALTRI GUAI.